"Ogni cosa era piu' sua che di ogni altro perchè la terra, l'aria, l'acqua non hanno padroni ma sono di tutti gli uomini, o meglio di chi sa farsi terra, aria, acqua e sentirsi parte di tutto il creato." (Mario Rigoni Stern)

domenica 6 ottobre 2013

INTERRATI O RISORGIVE?

La realizzazione di volumi interrati interferisce sempre con l'acqua che scorre nel sottosuolo... Provate a chiedere a Fondazione Cassamarca perchè all'ex Appiani ha fatto una montagnola ed ha rinunciato a fare il secondo piano interrato che era previsto nel progetto.
Gli interrati si possono fare ma è necessario che siano poco estesi come superficie e che anche in fase di scavo si pompi acqua solo dall'interno dello scavo senza modificare il regime esterno.
Tempo fa era sparito il CERCA proprio perchè un well point era in azione... Vogliamo questa perdita per fare un umido interrato??





Il sottoscritto Romeo Scarpa residente in Treviso via Sant'Elena Imperatrice, 21, in qualità di presidente protempore dell'associazione ITALIA NOSTRA sezione di Treviso,
  • esaminati gli elaborati del P.A.T. adottato dal Consiglio Comunale con deliberan.12 del 19-3-2013
  • considerato che la relazione tecnica a pagina 81 paragrafo 13.2.2 “Sistema ambi. e difesa suolo”:
    La compatibilità idraulica degli interventi con la sicurezza idraulica del territorio è subordinata, ove necessario, alla realizzazione delle infrastrutture, opere o servizi atti a garantire l’invarianza idraulica ed il deflusso delle acque meteoriche.
    chiede le seguenti modifiche a:
    Relazione tecnica (pagina 81 paragrafo 13.2.2 “Sistema ambientale e difesa suolo” ):
    La compatibilità idraulica degli interventi con la sicurezza idraulica del territorio è subordinata, ove necessario, alla realizzazione delle infrastrutture, opere o servizi atti a garantire l’invarianza idraulica ed il deflusso delle acque meteoriche.
    Per la tutela delle acque di risorgiva, caratteristica peculiare del territorio trevigiano, la realizzazione di volumi interrati (ove consentita) non deve incidere in modo significativo con il deflusso sotterraneo delle acque e deve garantire l'assoluta invarianza della curva piezometrica al di fuori del perimetro di scavo durante e dopo l'intervento.
    - Norme di Attuazione: nulla
    - Tavole di progetto: nulla
  • allega, per maggior precisione i seguenti documenti: nulla

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti di contenuto ritenuto "inadatto" saranno eliminati..